In offerta!

Gita a Latronico, con la visita alle storiche Terme lucane e alle sorgenti termali + le Attività ludico-didattiche

Il prezzo originale era: €28,00.Il prezzo attuale è: €23,00.

 

Scuole di ogni ordine e grado 
Gita a Latronico (PZ), il paese delle storiche Terme Lucane, immerso nel Parco Nazionale del Pollino, con percorsi di educazione ambientale proprio all’interno del Parco Naturale più grande d’Italia, vero scrigno di biodiversità, con la visita delle Grotte risalenti al Neolitico, delle sorgenti da dove si originano le acque termali, della bella Cascata e delle importanti Terme con il neonato Museo del Termalismo, allestito nello stesso Stabilimento Termale.
IL TUTTO A SOLI € 23,00 AD ALUNNO!
 
N.B. Per tutti i Docenti Accompagnatori c’è la totale gratuità

 

La Gita si svolge nel seguente modo:
1) mattina: arrivo a Latronico (PZ), incontro con la Guida escursionistica del Cielo di Indra e inizio della visita con le Grotte neolitiche, delle sorgenti delle acque termali, il percorso fluviale e la Cascata e delle Terme Lucane con il Museo del Termalismo, utile per approfondire e diffondere le conoscenze intorno all’attività termale del territorio comunale.
 
La visita alle Terme è molto significativa per gli studenti, in quanto esse, oltre a rivestire un’importante funzione terapeutica, sono state negli anni un significativo spazio di aggregazione e un elemento modificatore dei costumi sociali, tanto da rivestire una funzione di osservatorio sulle trasformazioni della vita sociale latronichese nel ’900.
L’allestimento museale, curato con il coordinamento scientifico dell’Università della Basilicata, si articola in otto sezioni: 
Il ritorno a Latronico; La piazza; Le terme e la socializzazione; Le terme e le cure; L’artigianato latronichese; I cibi tradizionali; Il rito e la festa; L’emigrante e le sue storie. Completano l’allestimento lo Spazio introduttivo e la Galleria espositiva, dedicati alla rappresentazione e valorizzazione delle attività termali e alle risorse del territorio.
2) Ore 13,00 – 13,30: sosta pranzo al sacco in area pubblica attrezzata; o, in alternativa, a Vostra scelta, si può anche fare un pranzo completo in ristorante con bibite incluse, al costo aggiuntivo di € 15,00 ad alunno.
 
 
3) Pomeriggio:
Esecuzione delle attività all’aperto per favorire il contatto e la conoscenza diretta dell’ambiente. Solitamente gli incontri prevedono momenti di confronto in cerchio, lavori individuali e di gruppo, attività di osservazione, di rilassamento, narrazione ad alta voce, giochi teatrali, esperimenti, costruzione di strumenti, giochi psicomotori e sensoriali, attività creative e artistiche.
Dovete scegliere Voi quello che più vi piace!!!!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gita a Latronico, con la visita alle storiche Terme lucane e alle sorgenti termali + le Attività ludico-didattiche”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *