Per Scuole di ogni ordine e grado
Gita didattica a Matera
con la visita guidata totale della città in tutta la sua bellezza
in abbinamento a percorsi e attività manuali da svolgersi sul sito preistorico eccezionale del Parco della Murgia Materana, dedicati alla scoperta della preistoria nelle sue varie fasi, con la visione dei Villaggi e Casali rupestri neolitici, dei ritiri religiosi ricavati nella roccia e delle sepolture arcaiche, e inoltre, alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali .
Le diverse attività di conoscenza e manualità si svolgono sia presso le aule attrezzate del Centro Visite del Parco, sia a contatto con la natura.
IL TUTTO A SOLI € 20,00 AD ALUNNO!
N.B. Per tutti i Docenti Accompagnatori c’è la totale gratuità
La gita avviene nel seguente modo:
1) mattina: arrivo a Matera, incontro con la Guida turistica e inizio della visita completa della città, attraverso le sue diverse parti di richiamo quali il Centro Storico Settecentesco, la Cattedrale e gli splendidi Sassi con i loro ambienti rupestri;
2) Ore 13,00 – 13,30: sosta pranzo al sacco in area pubblica attrezzata; O, in alternativa, a Vostra scelta, si può anche effettuare un pranzo completo in Ristorante con bibite incluse, al costo aggiuntivo di € 15,00 a persona;
3) Pomeriggio:
Trasferimento in Pullman al Centro Visite Masseria, sita sul Parco della Murgia Materana, appena fuori l’abitato, per praticare l’attività ambientale.
Arrivo al Centro Visite e incontro con la Guida Escursionistica del Parco.
Poi, guidati da una mappa dell’area e dalle indicazioni che l’Operatore fornirà loro, e, anche attraverso quiz e immagini, gli alunni scopriranno il Villaggio Neolitico e le tombe dell’Età del Bronzo, le Chiese rupestri affrescate, le Grotte, gli Insediamenti pastorali e le Cisterne per la raccolta delle acque, fino ad affacciarsi sul canyon della Gravina di Matera con l’eccezionale panorama sui Sassi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.